L’uso delle intelligenze artificiali ha trovato numerose applicazioni in numerosi campi dell’ingegneria. Gli algoritmi più utilizzati e noti riproducono il funzionamento a rete del cervello umano (reti neurali), il trend evoluzionistico delle specie vegetali e animale (algoritmi genetici), la logica sfumata dei sistemi complessi e parzialmente noti (logica fuzzy).
Nel laboratorio di “Calcolo Intelligente per i Processi di Fabbricazione”, l’esperienza maturata dal responsabile scientifico nel campo del soft computing con intelligenze artificiali è messa a disposizione per la risoluzione di problemi complessi nell’ambito della singola lavorazione o di un intero sistema di produzione.
Il laboratorio è dotato di macchine di calcolo con doppio processore ad alte prestazioni e di software di programmazione e calcolo come il Matlab e il Fortran.
Tipologia: Laboratorio di Ricerca
Attività di Ricerca
- Studio di sistemi di monitoraggio e controllo dei processi produttivi
- Acquisizione dati e realizzazione di database per il monitoraggio e controllo
- Elaborazione dati mediante algoritmi di intelligenza artificiale
- Elaborazione dati mediante algoritmi di statistica inferenziale
- Modelli virtuali per l’ottimizzazione dei processi produttivi