Il laboratorio di Modellazione e Simulazione Numerica di Processi Tecnologici è un laboratorio di calcolo le cui attrezzature sono state acquistate grazie al finanziamento ministeriale nell’ambito del Programma Operativo Nazionale 2007-2013 “Ricerca e Competitività” (PON01 02584, acronimo SMATI/Ricerca). Il laboratorio è attrezzato con strumenti per il calcolo e software che permettono di svolgere simulazioni numeriche di svariate tipologie di processi tecnologici, per la maggior parte correlate a prove o misure sperimentali condotte nei laboratori di Simulazione Fisica dei Processi Tecnologici, di Advanced Forming and Manufacturing e di Metallografia e Microscopia, i cui responsabili scientifici fanno parte del gruppo di ricerca SMATIgroup coordinato dal Prof. Luigi Tricarico.
Tipologia: Laboratorio Didattico e di Ricerca
Attività di Ricerca
Il personale coinvolto nelle attività del laboratorio di Modellazione e Simulazione Numerica di Processi Tecnologici fa parte del gruppo di ricerca SMATIgroup. In questo laboratorio sono svolte attività di ricerca rivolte principalmente allo studio numerico di processi, quali:
- Colata in sabbia e in conchiglia sotto pressione di materiali metallici;
- Trattamenti termici (analisi dello stato tensionale residuo);
- Stampaggio di lamiere, prevalentemente con tecniche innovative (a caldo e/o con l’ausilio di mezzi flessibili, quali olio o gas, formatura incrementale a freddo e a caldo);
- Formatura di lamiere saldate (Tailor Welded Blanks);
- Laminazione;
- Taglio laser di lamiere;
- Saldatura laser di lamiere
L’approccio seguito è di tipo numerico/sperimentale, ovvero basato su una forte interazione tra dati sperimentali e numerici: non solo la modellazione del materiale è sempre affidata a prove ad hoc (condotte prevalentemente nei laboratori di Simulazione Fisica dei Processi Tecnologici e di Metallografia e Microscopia), ma i risultati numerici sono validati attraverso prove sperimentali per lo più realizzate nel laboratorio di Advanced Forming and Manufacturing.